DIVERSE FASI 


  • Nel 1887 Eiffel ingaggiò un fotografo per documentare i lavori in corso della torre. Egli non fu l'unico a interessarsi al brulicante cantiere che fu sin da subito oggetto di numerosissimi scatti. Tutto questo ha rappresentato una forte testimonianza. 

  • Le fondamenta vennero completate molto rapidamente alla fine del giugno del 1887 dotate di sedici marinetti idraulitici in modo da livellare opportunamente la prima piattaforma che doveva essere perfettamente piana. 

MATERIALI 


  • Il ferro impiegato nella Torre Eiffel venne prodotto da una tecnica chiamata puddellaggio, che consisteva nella decarburazione (rimozione di carbonio) dalla ghisa. Fu costruita in due anni e 5 mesi grazie a un sistema di costruzione con pezzi prefabbricati. 
  • La sua decisione fu dettata da una questione economica, riuscì infatti a risparmiare sul costo totale. 
© 2024 Ente di beneficenza | Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia